Torna primavera, torna a far germogliare la vita.

Dal Vangelo di Giovanni 9, 1 – 41. È un brano un po’ lungo ma è come una “carezza di luce sulla cecitàdi cui un po’ tutti rischiamo di esserne vittime. Gesù illumina quest’uomo i cui occhi non hanno mai visto la luce e neppure il volto di sua madre. Ne prova compassione e lo guarisce. Come prova compassione e guarisce ogni mendicante di luce e, a tutti, regala uno sguardo nuovo sulla vita e sul vivere. Uno sguardo più vero e più ricco di umanità, di cui tutti, oggi più che mai, ne abbiamo un immenso bisogno.

Leggi tutto “Torna primavera, torna a far germogliare la vita.”

Che tu possa custodire un sogno

Un sogno più  più grande di tutte le paure e le fragilità che ti ingombrano la vita. Avere un sogno però non basta, ci vuole il coraggio di accoglierlo e di farlo vivere in noi. Non basta neppure sentirci inadeguati o troppo vecchi o troppo stanchi, non conta e non vale perché Lui, il Signore Gesù, non convoca semplicemente i migliori ma tutti e, anche oggi, ripete a noi tutti, ripete a me e a ciascuno di voi:” venite a me voi tutti con le vostre fatiche, con le tante ferite, le troppe paure, perché io, il Signore, intendo prendermi cura di voi”. Mt 11, 28.t Leggi tutto “Che tu possa custodire un sogno”

Torniamo ad innamorarci

È vero! Troppe volte il buio della storia ci prende e ci sgomenta, il Vangelo ci sollecita a non maledire il buio ma ad accendere, anzi, a diventare Luce. Di fronte ai troppi esempi di insipienza e di banalità del vivere, il Vangelo ci sollecita ad essere Sale.  La Luce e il Sale sono i due segni che caratterizzano l’inizio del vivere da credenti, vivere da battezzati: uomini e donne illuminati dalla presenza di Cristo nella propria vita, resi custodi dei beni che valgono attraverso il sapore di Cristo in noi.  Leggi tutto “Torniamo ad innamorarci”