Se tu mi ami allora le mie parole le sentirai tue, dette per te, scritte per te. Se tu mi ami, solo se mi ami, tu capirai. Se tu mi ami sentirai la mia presenza come una benedizione nella tua vita, se tu mi ami vivrai da credente, mi sentirai amico,. Questo ci chiede oggi, il Signore Gesù
Fedeltà più che obbedienza
Vi do un comandamento nuovo; non uno in più, ma uno che li riassume tutti: “ che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi “. Alla fine erano davvero troppi. Sono ancora troppi, tra imposizioni, proibizioni, regole del si è sempre fatto così. “ amatevi gli uni gli altri come io vi amo “ abitate la terra e custoditela”, Due bastano. Leggi tutto “Fedeltà più che obbedienza”
Donami un cuore che ascolta
“Le mie pecore ascoltano la mia voce, io le conosco ed esse mi seguono ” Ascoltare è una delle virtù più difficili con cui siamo chiamati a fare i conti. Ci è facile parlare, facile giudicare, condannare e perfino assolvere o insultare, ma ascoltare no. Ascoltare è difficile.
La Bibbia ci parla del giovane Salomone che, la notte prima di essere incoronato re, è preso dalla paura e prega. Dio gli dice:” chiedimi ciò che vuoi e te lo darò”. Il giovane chiede al Signore:” donami o Signore un cuore che sappia ascoltare”. Leggi tutto “Donami un cuore che ascolta “
D’ora in poi, tu sarai…
“ Maestro, questa donna, è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci ha ordinato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici? “ dico: chi di voi è senza peccato lo faccia per primo. Leggi tutto “D’ora in poi, tu sarai…”
Nostalgia del pane di casa
Avere nostalgia del Padre e del pane di casa. Il pane di casa non è semplicemente qualcosa ma qualcuno che nutre la nostra vita. Il pane di casa ha il volto di un padre e lo sguardo di una madre. Leggi tutto “Nostalgia del pane di casa”