Sacra Famiglia
Ovvero la prima volta per tutti. Luca 2, 41 – 52
Cosa dice alle nostre famiglie il Vangelo che abbiamo appena ascoltato? Che vivere la famiglia è un pellegrinaggio in due direzioni:” verso Gerusalemme per capire le cose di Dio e verso Nazaret per vivere la quotidianità insieme”.
“ Sposarsi non è sistemarsi e, non lo è neppure la convivenza”. È invece un partire insieme, un camminare insieme di cui non si è mai imparato abbastanza e, andare insieme verso un modo nuovo e più bello di stare al mondo. Leggi tutto “Sacra Famiglia”
Natale! la carezza di Dio alla povera gente!
Buon Natale a voi tutti amici! Natale porta sempre con sé un grande bisogno di luce, anche il presepe più piccolo, anche la casa più povera, a Natale mette qualche luce in più, perfino in trincea a Natale si spara di meno, magari questa notte, qualche disperato, in fuga dalla miseria e dalla guerra, riuscirà a varcare il confine e troverà rifugio in qualche stalla per far riposare se stesso e la propria famiglia. Leggi tutto “Natale! la carezza di Dio alla povera gente!”
Commento al Vangelo della quarta domenica di Avvento
Carne di donna
Nel grembo di Maria e di Elisabetta, danzano la vita e la salvezza per tutti e per ognuno. L’annuncio che il Signore cammina con noi parte da quattro doni che sono possibili a tutti noi, nessuno è così povero da non poterselo permettere: benedizione, vita, gioia, abbraccio. Leggi tutto “Commento al Vangelo della quarta domenica di Avvento”
Commento al Vangelo della terza domenica di Avvento
Dio seduce ancora . . .
perché parla il linguaggio della gioia.
Nietzsche , in polemica con tutte le religioni tristi, soprattutto con i chierici malinconici di ogni religione, affermava:” Dio seduce ancora proprio perché parla il linguaggio della gioia, e così conforta la vita, dato che il problema della vita coincide con quello della felicità”. Leggi tutto “Commento al Vangelo della terza domenica di Avvento”