Famiglia sicuramente santa, quella di Nazareth! Ma non per questo esente da fatiche e difficoltà, non messa al riparo dalle ferite e dalle violenze del suo tempo. In un paese occupato militarmente dai romani, oppressa da una religione che sembra una idolatria sacerdotale, povera di risorse come la gran parte delle famiglie del tempo e, questo, simile a tante famiglie del nostro tempo, di ogni tempo. Leggi tutto “A Natale facciamo come Dio: diventiamo umani!”
SOLENNITÀ DELL’ IMMACOLATA
“Adamo, dove sei? ”.Non è il grido minaccioso di un padrone disobbedito. È il richiamo di un Padre che non vuole che i figli si perdano. Quando i nostri progenitori escono dal rassicurante giardino per iniziare l’avventura terrena, la S. Scrittura, ci dice che Dio cucì per loro due tuniche di pelle, li ha equipaggiati con amore e ha affidato loro compiti e benedizioni. Gn 3, 20 – 21. Leggi tutto “SOLENNITÀ DELL’ IMMACOLATA”
Commento al Vangelo della trentatreesima domenica – Lc 21,5-19
Si potrebbe dire che il filo conduttore della Parola di Dio ai discepoli del Signore, proclamata in questa domenica è:”non fatevi fregare dalla paura ma, alzate lo sguardo perché la salvezza è vicina”. Forse il linguaggio non è molto liturgico, ma ci da il senso vero di questo nostro tempo. Leggi tutto “Commento al Vangelo della trentatreesima domenica – Lc 21,5-19”
Commento al Vangelo della trentaduesima domenica – Lc 20,27-38
I sadducei, ricchi possidenti dell’aristocrazia sacerdotale, negano la risurrezione dei morti e propongono a Gesù una storia tra il macabro e il paradossale, richiamando la legge del levirato attraverso la quale Mosè intendeva assicurare ad ogni maschio una discendenza. Leggi tutto “Commento al Vangelo della trentaduesima domenica – Lc 20,27-38”
Commento al Vangelo della trentunesima domenica – Lc 19,1-10
Coltivare in noi il desiderio di Dio, è questo il punto di partenza se vogliamo arrivare a Lui e non ad un sua caricatura idolatrica. Il desiderio di Dio pone domande molto serie. Chi ha desiderio di Dio non si accontenta, e scopre che anche Lui, il Signore è un cercatore inquieto di ogni nostra vita. Leggi tutto “Commento al Vangelo della trentunesima domenica – Lc 19,1-10”