Vogliamo ripartire un po’ da dove ci siamo fermati a dicembre 2017. Avevamo come testo di riferimento il prologo al Vangelo di Giovanni. Dopo la pausa natalizia, ripartiamo ancora da lì, sia pure con una prospettiva progressiva, fermando la nostra attenzione su un aspetto particolare della incarnazione, legato a un tema fondamentale della nostra realtà di credenti, del nostro essere cristiani, della nostra FEDE: Incarnazione e Misericordia.
Leggi tutto “Camminata biblica 13 gennaio 2018”
Anna è tornata alla casa del Padre
Cari amici. Anna è tornata alla casa del Padre.
Lo ha fatto attraverso una lunga sofferenza che ha debilitato un po’ alla volta la sua forte fibra. Leggi tutto “Anna è tornata alla casa del Padre”
Epifania. E se cercassimo l’umano per trovare Dio?
Sì! Siamo chiamati ad alzare lo sguardo, a non camminare a testa bassa, rasente il muro o il margine, ma a testa alta, con fierezza e dignità; cercatori di luce e di verità, innamorati dell’umanità verso cui ci sentiamo sempre, un po’, almeno un po’, debitori. Debitori di che cosa? Leggi tutto “Epifania. E se cercassimo l’umano per trovare Dio?”
“È Natale, ti regaliamo noi un abbraccio, come si fa con un amico.”
È stato un due gennaio senza nuvole in cielo, con un senso di gioia profonda, quasi a respirare un auspicio per un tempo bello, senza nuvole in cielo e senza angoscia per noi sulla terra, saper ripartire con uno sguardo altro; un po’ come i Maghi d’oriente che, dopo aver riconosciuto e adorato il Messia in un bambino in braccio a sua madre, per una strada altra fanno ritorno al loro quotidiano. Leggi tutto ““È Natale, ti regaliamo noi un abbraccio, come si fa con un amico.””