Di Viviesogna Leggi tutto “Primavera ritorna”
Commento al Vangelo della quinta domenica: Mc 1,29-39
Continuiamo nella lettura del Vangelo di Marco che ci presenta una giornata tipica di Gesù che si dedica a guarire, pregare, annunciare. Davanti al dolore del mondo o di una singola persona, Gesù si avvicina, tocca, prende le manie, guarisce!
Leggi tutto “Commento al Vangelo della quinta domenica: Mc 1,29-39”
Commento al Vangelo della quarta domenica: Mc 1,21-28
Il Vangelo di Marco è il più scarno dei quattro testi, il meno curato dal punto di vista linguistico, meno ricco di particolari, è il primo ad essere scritto, molti dei destinatari dell’epoca hanno conosciuto da vicino, se non Gesù, certamente i suoi primi discepoli, le donne del seguito, la gente dei villaggi dove era stato, molte cose riguardanti l’insegnamento e l’opera di Gesù sono conosciute e va all’essenziale. Leggi tutto “Commento al Vangelo della quarta domenica: Mc 1,21-28”
Commento al Vangelo della terza domenica: Mc 1,14-20
La prima caratteristica del Vangelo di Marco, la prima immagine che ci presenta è quella di un Gesù raggiunto da una forza che lo sospinge sulle strade, ne fa un camminatore instancabile e un annunciatore entusiasta del Vangelo di Dio, cioè un annunciatore di “Dio come buona notizia”, sembrerebbe la cosa più logica del mondo ma non è così, non sempre nella Bibbia Dio è una buona notizia, spesso è un rimprovero, una minaccia, un giudizio, un castigo. Leggi tutto “Commento al Vangelo della terza domenica: Mc 1,14-20”